domenica 29 aprile 2007


Sarà il senatore Rocco Buttiglione, esponente di punta dell'UDC a livello nazionale, ad aprire ufficialmente la campagna elettorale per il centro destra a Raffadali.

Nel paese del governatore Cuffaro, ad ambire alla poltrona di sindaco e quindi a succedere all'uscente Nino Casalicchio, è il fratello del presidente Silvio Cuffaro, sostenuto da ben nove liste del centro-destra.

Buttiglione comizierà in via Rosario, proprio di fronte al municipio, assieme al candiidato sindaco Silvio Cuffaro, e ad altri esponenti del centro-destra della politica regionale.

giovedì 19 aprile 2007

A Raffadali Cuffaro favorito su Gueli


Nessuna sorpresa a Raffadali dove già da tempo si conoscevano i due candidati alla carica di sindaco. Sono Silvio Cuffaro (fratello del Governatore) per il centro-destra e Gianfranco Gueli per il centro-sinistra. Cuffaro che ha nominato gli assessori: Costanza Onofrio, Gentile Luigi, Puglisi Maria Fausta e Salemi Angelo, sarà appoggiato da nove liste.
Mentre per Gueli, che ha nominato gli assessori: Butera Giuseppe, Cuffaro Linda, Pane Giuseppe, Spoto Nino, ci sarà il sostegno di 5 liste.
Questo l’elenco delle liste e dei candidati per Cuffaro:
UDC – Casalicchio Francesco, Argento Luigi, Casalicchio Maria Concetta, D’Anna Salvatore, Di Stefano Claudio, Galvano Giovanna, Gambino Angelo, Gueli Salvatore, Iacono Manno Stefano, La Porta Gaspare, Librici Luigi, Lo Presti Concetta, Maragliano Salvatore, Marchica Angelo, Randisi Dino, Randisi Maria, Scifo Tonino, Sicurello Giuseppe, Terrazzino Michelangelo, Tuttolomondo Salvatore.
AN – Butticè Gerlando, Cardella Isidoro, Caruso Beniamino, Casà Salvatore, Costanza Pino, D’Anna Vincenzo, Gacioppo Ignazio, Nocera Luigi, Plano Giuseppe, Sciangula Enza, Tabone Giuseppe, Tarallo Giuseppina, Vella salvatore, Virone Nicolò, Zarbo Gaspare, Galvano Antonino.
FORZA ITALIA – Tuttolomondo Maria, Alaimo Claudio, Alletto Sanfilippo Rosa, Bartolomeo Alfonso, Casà dario, Costanza Francesco, Giglione Maria, Iacono Manno Girolamo, Librici Antonino, Lo Mascolo Giuseppa, Mangione Angelo, Parisi Giuseppa, Perrone salvatore, Salemi salvatore, Sciarratta Giovanni, Sciarratta Pietro, Virone Gerlando.
MPA – Puglisi Salvatore, Barbaro Vincenzo, Bugio Antonino, Butticè Calogero, Casà Giuseppe, Circo Giovanni, Ferro Giovanni, Greco Salvatore, Iacono Giovanni, Iacono Manno Andrea, Lattuca Salvatore, Milisenda Giovanni, Panarisi Dino, Spoto Salvatore, Vella Paolo, Zaccaria Salvatore.
ITALIANI NEL MONDO – Gattarello Giuseppe, Manno Anthony, Panzera Giuseppe, Gambino Angelo, La Porta Giuseppe, Sicilia Antonino, Pirrera Giuseppe, Mangione Giovanni, Traversa Simone, Cuffaro Alfonso, Cipolla Onofrio, Mangione Carmelo, Gazzitano Salvatore, Fiore Vincenzo, Bartolomeo Marilena, Cuffaro Pietro Giacomo, Sacco Paolina, Nocera Antonio, Di Noto Giuseppe.
CITTA’ APERTA – Alaimo salvatore, Bartolomeo Vincenzo, Bruno Alfonso, Casà Nicolò, Costanza Giuseppe, Cuffaro Giovanni, Curaba Stefano, Farruggia Giancarlo, Galvano Stefano, Gambino Francesco, Giglione Calogero, Iacono Carlo, Mangione Vincenzo, Maragliano Giuseppe, Vecchio Antonella, Vella Vincenzo, Vizzì Bisaccia Giuseppe, Terrazzino Giuseppe, Sammartino salvatore, Galvano Calogero.
GIOVANI POPOLARI – Bartolomeo Giuseppe, Burgio Giuseppe, Casà Salvatore, Di Caro Giovanni, Di Noto Alessandro, Farruggia Angelo, Frenda Antonino, Gulisano Vincenzo, Lattuca salvatore, Mangione Rosario, Maragliano Salvatore, Plano Giovanni, Ragusa Domenico, Rampello Girolamo, Randisi Salvatore, Rizzo Stefano, Spoto Antonio, Traversa Luigi, Vella Giuseppe, Zaccaria Alfonso.
AQUILONE – Arrigo Giovanni, Conti Marco, Cuffaro Salvatore, Cumbo Nicheli Luigi, D’Ignoti Angelo, Di Giovanni Gaetano, Galvano Alfonso, Gazziano salvatore, Graceffa Fabrizio, La Porta Andrea, Mangione Alfonso, Maragliano Giovanni, Nocera Antonino, Nocera Calogero, Pedalino Giovanni, Perillo Nicola, Ragusa Antonino, Romano Francesco, Russo Morto Luigi, Tuttolomondo Raffaele.
DONNE DI CENTRO – Cardella Giuseppa, Casà Daniela, Cuffaro Alfonsa, Danile Enza, Danile Laura, Dominici Giovanna, Fregapane Brigida, Fretto Francesca, Gazziano Michelina, Iacono Manno Domenica, La Porta Carmelina, Lo Presti Pasqualina, Maragliano Giovannina, Neri Silvana, Nocera Vincenza, Russo Cinzia, Russotto Maria Teresa, Sodringa Rozica, Vinti Giovanna, Butticè Laura.

Queste le liste in appoggio a Gueli:
DS – Lombardo Giannino, Casà Alfonso, Farruggia santino, Frenda Maria, Galvano Gianfranco, Galvano Giuseppe, Galvano Vincenza, Giglione Pietro, Imbrodino Salvatore, La Longa Morto Giuseppe, Lo Mascolo Pietro, Lombardo salvatore, Mangione Francesco, Mangione Giovanni, Nocera salvatore, Pirrera Gigi, Plano Filippo, Scifo Vincenzo, Tuttolomondo Renato, Virone Gerlando.
RICOSTRUIAMO IL FUTURO – Alessi Gaetano, Cammilleri carmela, Gazziano Giuseppe, Gentile Giuseppe, Giglione Gianfranco, Gueli Giuseppe, La Porta Francesco, Lo Pilato Maurizio, Lo Presti Giovanni, Mangione Giuseppe, Mangione Michele, Messina Pasquale, Pace Antonino, Passalacqua Luigino, Randisi Adone, Vella Giuseppe, Mangione Sabrina.
RIFONDAZIONE COM. – Barbaro davide, Plano Giovanni, Gangarossa Gaetano, Savarino Anna Maria, Millefiori Francesco, Lauricella Gaspare, Sinaguglia Domenico, Cuffaro Piscitello Giovanni, Chinnici Giusto, Baglio Piero, Napoli Calogero, Gigliotta Francesco, Amato salvatore.
UDEUR – Bufera Giuseppe, Camilleri Onofrio, Geremia Antonio, Pitruzzella Salvatore, Bellavia Rosario, Conti Massimiliano, Cipolla Gaetano, D’Angelo carmelo, Ferro Stefano, Frenda Stefania, gueli giuseppe, La Ciacera Vincenzo, La Rocca Girolamo, Lo Bosco Giovanni, Lo Pilato Giuseppe, Milano Francesco, Maragliano Filippo, Randisi Vincenzo, Russa Alfonso, Sciarratta Alfonso.
COM. ITALIANI – Spoto antonino, Alaimo Giuseppe, Barba Vincenzo, Barbello Michele, Cardella Domenico, Casà Alfonso, Cicero Luigi, Cuffaro Francesco, D’Ignoti Angelo, Galvano Salvatore, Gattarello Giuseppe, Lo Mascolo Angelo, Lombardo fabio, Mangione Francesco, Nocera Fabio, Pace Giuseppe, Sciarratta Salvatore, Scifo Emanuele, Vinti Emanuele, Virone Nicolò. Un totale di 259 candidati, così divisi: 169 per il centro-destra e 90 per il centro-sinistra.
Salvo Di Benedetto
Fonte : www.agrigentonotizie.it

lunedì 16 aprile 2007

Raffadali, presentato il libro di Casalicchio


E' stato presentato oggi pomeriggio, (12/04/2007) all'interno della sala consiliare di via Porta Agrigento, il libro, a cura dell'amministrazione comunale, che documenta il lavoro svolto in questi ultimi cinque anni dall'amministrazione di centro-destra guidata dal sindaco Nino Casalicchio.

Il libro è stato presentato in anteprima a tutti gli organi di informazione e nei prossimi giorni sarà recapitato direttamente alla gran parte dei cittadini raffadalesi.

Nell'opuscolo, corredato da moltissime fotografie, si ripercorre l'attività amministrativa, ponendo l'accento sulle tantissime opere realizzate e gli innumerevoli progetti presentati che hanno già ottenuto il finanziamento da parte della Regione Siciliana.

Alla conferenza stampa oltre al sindaco Casalicchio erano presenti molti impiegati comunali, i consiglieri e tutta la giunta al completo con in testa il candidato del centro destra a succedere nella poltrona di sindaco, l'avvocato Silvio Cuffaro.

Fonte: www.agrigentonotizie.it

domenica 15 aprile 2007

Opinioni...

Noi giovani, desideriamo sensibilizzare tutti alla politica e coinvolgere, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e dei mezzi di comunicazione, nelle scelte decisive per il futuro del nostro Paese. Vogliamo rappresentare le nostre istanze nella vita delle istituzioni, nel dibattito e nel dialogo tra le diverse realtà sociali e le diverse culture presenti sul territorio. Desideriamo inoltre costruire una società che ponga al centro di sé la Persona ed in particolare i giovani, quali capitale irrinunciabile ed inestimabile per il futuro globale. Aspiriamo ad una politica di tutti ma soprattutto ad una politica per tutti. Crediamo nella concertazione, volendo promuovere un progetto di società fondato sui principi dell’economia sociale di mercato, l’unica in grado di conciliare dinamismo economico e solidarietà sociale.
Il Centro – Destra desidera essere protagonista di una nuova stagione politica del Paese e, pertanto, garantire:

- la centralità della Persona rispetto all’economia.
- il rispetto della Vita.
- la Pace come soluzione primaria alle controversie internazionali
- Il sostegno alla Famiglia
- una maggiore equità sociale.
- la possibilità per tutti di accedere a livelli irrinunciabili di Istruzione e Cultura.
- la Lotta contro ogni forma di esclusione e discriminazione delle persone.
- il rispetto dell’Ambiente.
- un’Ospitalità degli immigrati generosa ma esigente.

"Sicilia bedda"

Amministrative 2007


Amministrative 2007: si parte dalla Sicilia il 13 e 14 maggio. Nel resto d’Italia si vota il 27 e 28 maggio.